Il giorno di Natale arriva in tavola ogni sorta di manicaretto: numerosi antipasti, un ricco primo piatto e un secondo trionfale accompagnato da contorni vari. La degna chiusura del pranzo è affidata a dolci tipici, torroni, frutta secca e agrumi. Troppo? Forse, ma si sa, il bello di questa festa è anche l’abbondanza di cibo cucinato con amore da condividere con i propri cari.
L’importante è che nulla vada sprecato: attrezziamoci in tempo per riuscire nell’intento, e già che ci siamo, facciamolo con un occhio all’ambiente.
Doggy Bag
Chiedere la Doggy Bag, cioè il “sacchetto” per portare a casa gli avanzi dal ristorante, è finalmente diventata una buona abitudine anche da noi. Anche a casa, procuriamoci contenitori in materiale ecofriendly, da personalizzare con una frase o una piccola decorazione, e prepariamoci a distribuire porzioni di lasagne e di arrosti ai nostri invitati. Sicuramente un regalo in più, graditissimo.
Ordine in frigo
Non accatastiamo gli avanzi in frigorifero: la tentazione di avvolgere qualsiasi cosa in metri di alluminio o pellicola trasparente (non proprio ecologici) e infilare tutto a casaccio sui ripiani è grande. Prendiamoci qualche minuto e organizziamo ogni pietanza in recipienti adeguati, meglio se di vetro: sono più igienici e hanno il vantaggio di essere trasparenti, così ne vediamo il contenuto a colpo d’occhio. Va benissimo anche riciclare i barattoli di vetro delle conserve, quelli con il coperchio a vite.
Riutilizzare gli avanzi
La cucina del riciclo è una vera e propria filosofia green: non gettare gli avanzi e gli scarti, ma trasformarli in piatti ancora più gustosi, significa riconoscere al cibo il suo grande valore, anche come strumento di trasformazione culturale. È la missione del grande Chef Massimo Bottura, che ci invita a partecipare al suo progetto Cooking is an Act of Love, creando ricette con i rimasugli.
Il panettone avanzato, ad esempio, è ottimo tagliato a fette e tostato in forno: diventerà un crostino squisito da servire con salmone affumicato o paté la sera di San Silvestro.
Pot-Pourri
Con le bucce di agrumi che ci ritroviamo sul tavolo a fine pranzo, possiamo realizzare un pot-pourri. Essicchiamole in forno a bassa temperatura: insieme a qualche stecca di cannella e qualche anice stellato regaleranno una calda profumazione invernale a tutta la casa.
Raccolta rifiuti
Ripassiamo lo smaltimento dei rifiuti natalizi.
– La carta da pacco sarà parecchia, ma se scartiamo con attenzione i regali, è possibile riutilizzarla per pacchettini fai da te, e di carta da gettare nell’apposito contenitore ce ne sarà di meno.
– La carta plastificata e i fogli trasparenti si mettono nel bidone della plastica.
– Nell’indifferenziata mettiamo coccarde e nastri, se proprio non possiamo trovar loro nuova vita.
– Nell’umido, dopo distribuzione Doggy e riciclo avanzi, ci andrà ben poco. Ottimo!
Hai ricevuto una delle confezioni gastronomiche ReRegalo nel colorato Scrigno o nella scatola serigrafata de I Sovrani? Procedi così:
Nella carta niente, perché il cartone esterno diventerà il custode perfetto delle decorazioni natalizie.
Nella plastica: il foglio trasparente e il minimo indispensabile d’imbottitura all’interno del cesto, a protezione dei prodotti.
Indifferenziata: nastrino
Umido: non avanza niente di sicuro! Nelle nostre confezioni mettiamo solo le migliori prelibatezze della nostra tradizione: occhio che vanno a ruba! E dei buonissimi panettoni non resterà nemmeno una briciola.
Ti resterà solo uno dei nostri eleganti contenitori: li vogliamo bellissimi, perché da sempre crediamo nel loro riutilizzo e sappiamo che diventeranno parte della tua casa. Lo trasformerai in portariviste, in fioriera, in tutto quello che ti suggerirà la fantasia.
Sei un tipo “zero sprechi”? Scegli il tuo regalo gastronomico fra Collezione I Classici Cesti e Strenne e I Sovrani: anche l’ambiente ringrazierà!
Scopri tutte le nostre golose proposte per i tuoi regali di Natale!
Trovi ReRegalo in tanti punti vendita.
Liberamente ispirato a:
https://www.foodforsoul.it/it/partecipa/campagne/cucinare-e-un-gesto-damore/
https://www.wired.it/lifestyle/food/2019/12/25/consigli-antispreco-avanzi-natale/
https://loves.cucchiaio.it/natale-sostenibile-consigli-antispreco/